Parteciperà anche Assosoftware all’incontro tra il Ministero dell’Ambiente e le associazioni di categoria che si terrà a Roma martedì 3 settembre per le necessarie delucidazioni sul SISTRI; l’incontro, promesso dal Ministro, dovrebbe servire a chiarire i contenuti del Decreto discusso nel Consiglio dei Ministri del 27.08, ancora in fase di stesura.
Dai comunicati stampa diramati (cfr. qui) il SISTRI partirà l’1.10.2013 solo per i gestori di rifiuti pericolosi.
SISTRI
Il SISTRI parte il primo ottobre, ha confermato ieri il Ministro Orlando, ma per chi? E come?
Dal sito www.governo.it:
“Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) sarà molto più semplice e riguarderà principalmente i rifiuti pericolosi. I produttori iniziali di rifiuti pericolosi e gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale, o che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti pericolosi, inclusi i nuovi produttori, potranno aderire al sistema di controllo su base volontaria. Il SISTRI sarà operativo dal primo ottobre prossimo per i nuovi produttori, per chi raccoglie, trasporta e tratta i rifiuti pericolosi e anche per enti e imprese che lo vogliano utilizzare su base volontaria mentre per i produttori cosiddetti iniziali, per i Comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani della Campania l’inizio dell’operatività sarà il 3 marzo 2014. Le semplificazioni sono finalizzate anche ad assicurare la riduzione dei costi di esercizio del sistema e verranno stabilite periodicamente con decreto del ministro dell’Ambiente.”
Resta da chiarire come potrà avvenire l’operatività del sistema se solo alcuni componenti della filiera saranno tenuti al farne parte e se e quali sono le semplificazioni di cui si parla… Attendiamo quindi il Decreto e i necessari chiarimenti operativi.
news SISTRI
Continua l’Odiessa del SISTRI.
In data 6 agosto è stato pubblicato sul portale un nuovo documento (datato 16.04) con nuove specifiche di interoperabilita tra SISTRI e software gestionali.
Riportiamo in allegato un articolo su Italia Ogggi dell’01.08.2013 che sintetizza la posizione di Assosoftware, associazione di categoria delle software house.