Il Ddl approvato dalla Camera dei Deputati il 13 novembre 2014, e ora al vaglio del Senato per l’approvazione definitiva, conferma la vigente operatività del Sistri e prevede l’allungamento (fino al 31 dicembre 2015) del periodo in cui i soggetti obbligati devono continuare ad effettuare anche il tracciamento tradizionale dei rifiuti. Il nuovo passaggio a Montecitorio del Ddl recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di Green Economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali” ha infatti sancito unicamente una estensione della durata del cd. “doppio binario” ex Dl 101/2013, ossia del periodo transitorio durante il quale i soggetti obbligati ad utilizzare il nuovo sistema di controllo dei rifiuti devono al contempo osservare anche le prescrizioni relative a registri e formulari di trasporto, godendo di una sospensione delle (sole) sanzioni relative al Sistri (che si applicheranno dal 1° gennaio 2016). L’emendamento ha ottenuto il via libera dalla Camera dei deputati e attende ora l’ok anche da parte del Senato per la conferma ufficiale del nuovo rinvio sulle sanzioni.
fatturazione elettronica per le PA
La fatturazione elettronica è divenuta obbligatoria nei confronti di alcuni soggetti della Pubblica Amministrazione già dal giugno 2014; dal 31 marzo 2015, però, tale obbligo si amplia a tutta la Pubblica Amministrazione, comprendendo anche gli enti locali.
Alleghiamo un documento di presentazione degli obblighi e dei servizi offerti da SIA in merito alla fatturazione elettronica, redatto in occasione del convegno fiscale che SIA ha tenuto presso l’API di Lecco il 31.10.2014.
Per ogni ulteriore informazione: sia@insia.it