aggiornamento certificazioni uniche

Vi informiamo che è ora disponibile l’aggiornamento di OS1 per il nuovo formato di file per le certificazioni uniche, solo per coloro che hanno attivo il modulo delle ritenute d’acconto.
Ricordiamo che l’aggiornamento è disponibile tramite la modalità “live update” del box fiscale.

Le novità introdotte dalla normativa riguardano:
1) A seguito della detassazione sui premi di risultato, introdotta dalla Legge di Stabilità approvata a fine 2015, per tutto il 2016 i lavoratori hanno usufruito di una minore tassazione (pari al 10%) su tali somme. Proprio per questo motivo, sulla Certificazione Unica 2017, relativa ai redditi maturati nel corso del 2016, compare una specifica sezione in cui l’azienda andrà ad inserire tutte quelle somme per le quali è stata applicata la tassazione agevolata. Questa agevolazione era prevista per tutti quei lavoratori dipendenti, del settori pubblico e privato, con reddito non superiore a 50 mila euro annui.
2) L’altra novità riguarda, invece, quei “redditi di lavoro dipendente prodotti in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato e che concorrono alla formazione del reddito complessivo limitatamente al 70 per cento del suo ammontare”. Questo regime speciale è stato introdotto dal Decreto Legislativo n.147/2015 e viene identificato facendo riferimento ai cosiddetti lavoratori “impatriati”.
3) Per la prima volta, infine, comparirà una sezione interamente dedicata ai rimborsi di beni e servizi che non vengono tassati da parte del datore di lavoro.

Le novità di cui sopra non impattano sull’elaborazione dei dati da OS1, ma interessando il modulo per il fatto che è stato modificato il formato del file da inviare.